Il mio strumento principale
Dobson Orion Skyquest xt 10" intelliscope, cercatore 9x50 RACI + Red Dot
Per le vacanze e come strumento mordi e fuggi
Rifrattore Skywatcher 120/600 su montatura altazimutale
Il mio secondo strumento (il primo? I miei occhi!)
Binocolo Konusvue giant 20x80
Treppiede Triton FEX33 ( per il Binocolo e Heritage)
Testa T1 per treppiede
Accessori
Oculari
Orion sirius plossol 10mm e 25 mm
Tecbosky Superwide 38mm 70° da 2"
Baader hyperion zoom 8_24 Mark III
Hr Planetary 6 mm
Explorer Scientific 4.7mm 82°
Baader-Hyperion 3,5mm 68°

Accessori ottici
Barlow
TS 2x acromatica
Televue 2x
Filtri
Tecnosky UHC 31.8
Filtro UHC a banda medio/larga con filetto per oculari da 31,8mm. Scurisce il fondo cielo eliminando gran parte dell' inquinamento luminoso notturno dovuto alle luci al sodio e ai vapori di mercurio oltre alle emissioni naturali dell'atmosfera. Al contrario passano le righe di emissioni delle nebulose a riflessione ed emissione (nell' Idrogeno Beta e Ossigeno III): il risultato è un'immagine molto più dettagliata e contrastata rispetto a quella senza filtro.
Tecnosky O-III 31.8
Grazie alla banda di trasmissione estremamente specializzata, questo filtro riesce a mostrare molti oggetti che normalmente sarebbero deboli o addirittura invisibili anche con grandi aperture.
Collimatori
Tappo orion
Cheshire Celestron
Collimatore laser tecnosky
Sedia astronomica